
Crostini gourmet con prosciutto, pesche e Agrodenso di pesca
Un antipasto estivo che unisce la dolcezza della frutta alla sapidità dei salumi, il tutto arricchito da una finitura di Agrodenso di pesca: ecco la proposta gourmet per i tuoi aperitivi. Facili da preparare e perfetti per stupire i tuoi ospiti, questi crostini sono un equilibrio perfetto tra freschezza, croccantezza e sapore.
Ingredienti (per 4 persone)
- 8 fette di pane casereccio o integrale
- 8 fette di prosciutto crudo di alta qualità
- 1 pesca matura
- 50 g di formaggio cremoso (Robiola, Squacquerone o Ricotta fresca)
- 1 cucchiaio di miele
- Agrodenso di pesca q.b.
- Sale e pepe q.b.
Erbe aromatiche fresche (basilico, menta o timo) per guarnire
Preparazione
- Tostare il pane: Scalda una griglia o una padella antiaderente e tosta le fette di pane fino a renderle croccanti e dorate su entrambi i lati.
- Preparare le pesche: Lava la pesca, tagliala a metà, elimina il nocciolo e affettala sottilmente. Griglia le fettine per 1-2 minuti per lato, fino a ottenere delle leggere striature dorate.
- Preparare la crema: In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con il miele, un pizzico di sale e pepe fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Assemblare i crostini: Spalma un sottile strato di crema su ogni fetta di pane tostato. Adagia sopra una fetta di prosciutto crudo e alcune fettine di pesca grigliata.
5. Finitura Irrora con un filo di Agrodenso di pesca e guarnisci con erbe aromatiche fresche a piacere.
Consigli dello chef
- Pane: Opta per un pane rustico o integrale per aggiungere consistenza e sapore.
- Pesche: Le pesche nettarine, con la loro polpa soda e dolce, sono ideali per questa ricetta.